La metà del XX secolo era caratterizzata da linee chiare, forme organiche e motivi geometrici. Oggi, lo stile Mid Century è tornato di attualità ed è particolarmente apprezzato da tutti coloro che desiderano creare uno stile d'interni dall'aspetto retrò. Le nostre carte da parati completano perfettamente questo stile e lo interpretano in modo creativo.

Da vecchio a nuovo
Lo stile abitativo Mid-Century Modern ha molte facce, perché combina elementi moderni con arredi del passato. Questo mix porta una ventata di freschezza in casa e allo stesso tempo fa rivivere la nostalgia.


Stile Mid Century: il design retrò reinterpretato
Lo stile Mid Century sta tornando alla ribalta, e a ragione. La carta da parati in stile Mid Century porta l'eleganza, la chiarezza e la vivacità degli anni '40 e '60 direttamente nelle vostre quattro mura. Che si tratti di una parete d'accento in stile retrò o di un'attrazione visiva su tutta la superficie, questo stile convince per la sua estetica senza tempo e le molteplici possibilità di design.
1. Cosa rende speciale lo stile Mid Century
- Eleganza senza tempo: linee pulite, forme organiche e palette di colori tenui rendono questo stile fresco e moderno anche dopo decenni.
- Versatilità: il look può essere facilmente combinato con diversi stili di arredamento, dallo scandinavo all'industriale fino al boho
- Forza di carattere: motivi grafici, carte da parati geometriche e colori di ispirazione retrò creano accenti di stile senza risultare invadenti
- Combinazione armoniosa di design e comfort: lo stile Mid Century dà importanza alla funzionalità e all'abitabilità - ideale per chi preferisce un quadro d'insieme armonioso
2. Utilizzare con stile le carte da parati Mid Century - idee per diverse stanze
Soggiorno: motivi astratti o tonalità calde attirano l'attenzione dietro il divano o la credenza, creando un'atmosfera rilassata ed elegante. Come per la carta da parati “Cultive”, la combinazione con il legno caldo e i mobili minimal crea un quadro d'insieme armonioso: un rilassante salotto retrò dall'eleganza senza tempo.
Camera da letto: le carte da parati grafiche sulla parete di fondo sono un elemento di spicco. Sfumature discrete di beige, petrolio o pastello, come nella nostra carta da parati “Palmiers”, creano un'atmosfera tranquilla e accogliente.
Sala da pranzo e cucina: le stampe geometriche sprigionano tutto il loro effetto in combinazione con i tipici mobili della metà del secolo scorso, come un tavolo rotondo in legno, credenze o cassettiere minimaliste. Il risultato: uno spazio elegante, funzionale e dal fascino vintage, ideale per gli amanti dei dettagli retrò e delle linee pulite.
Home office: i motivi lineari, come quelli della carta da parati “delta”, favoriscono la concentrazione e la creatività, perfetti per lavorare in modo produttivo con stile.
Bagno: anche in bagno, una carta da parati Mid Century aggiunge un tocco di stile. Motivi grafici o sfumature di colore discrete, come nella nostra carta da parati “Whisper World”, aggiungono un tocco di fascino retrò. In combinazione con linee pulite e dettagli eleganti, si crea un ambiente moderno con un tocco nostalgico, ideale per la decorazione murale in stile retrò. Le carte da parati in tessuto non tessuto adatte agli ambienti umidi garantiscono una lunga durata.
3. Il design del Mid Century incontra le tendenze abitative moderne - Combinazioni di stile
Il fascino del design Mid Century non risiede solo nella sua estetica senza tempo, ma anche nella sua versatilità. Grazie al linguaggio formale chiaro e all'armonioso mondo dei colori, lo stile può essere meravigliosamente combinato con altre tendenze di arredamento. Il risultato sono concetti abitativi emozionanti con personalità e consapevolezza dello stile.
Mid Century & Scandinavian: pulito, luminoso, accogliente
Questa combinazione si basa su forme ridotte, colori chiari e materiali naturali. Una carta da parati grafica Mid Century in tenui tonalità della terra si abbina perfettamente a mobili in legno chiaro, tessuti di lino ed elementi decorativi minimalisti. Ideale per chi vuole combinare l'effetto “hygge” con un tocco retrò.
Mid Century & Industrial: i classici del design incontrano il fascino del loft
Se si combinano mobili e carta da parati Mid Century con cemento, pareti in mattoni o dettagli in metallo, si crea un'interessante rottura: forme morbide e motivi grafici incontrano il freddo urbano. Particolarmente adatti: carta da parati geometrica audace, che viene particolarmente valorizzata come parete d'accento in stile loft.
Mid Century e Boho: creativo, naturale, rilassato
Chi preferisce uno stile Mid Century più morbido e giocoso può combinarlo meravigliosamente con elementi Boho: macramè, piante, rattan, tessuti colorati. Si abbinano bene anche carte da parati grafiche retrò con colori naturali. Il risultato: uno stile di vita disinvolto, creativo e di carattere.
Mid Century e Japandi: armonia tra tranquillità ed eleganza
Il Japandi unisce l'estetica giapponese al minimalismo scandinavo e si abbina perfettamente allo stile Mid Century. Una carta da parati retrò discreta in colori tenui, abbinata a legno scuro, mobili semplici e molto spazio per la tranquillità, crea un quadro d'insieme armonioso con un tocco Zen.