Cosa vi occorre:
- 20 g di lievito fresco
- 225 g di farina
- sale marino
- 8 cucchiai di olio d'oliva
- 150 g di acqua
- Farina per il piano di lavoro
- Pepe macinato fresco
- 8 rametti di rosmarino
- 4 rametti di basilico
Ecco come procedere:
1. lavare, asciugare e tritare finemente il rosmarino. Scaldare delicatamente 150 g di acqua, sbriciolarvi il lievito e lasciarlo sciogliere. Mescolare quindi la farina, mezzo cucchiaino di sale, metà del rosmarino, 2 cucchiai di olio d'oliva e il composto di lievito fino a ottenere un impasto omogeneo. Se l'impasto è troppo appiccicoso, aggiungere un po' di farina. Coprite l'impasto con un panno e lasciatelo lievitare in un luogo caldo per circa 30 minuti.
2. Trascorsi i 30 minuti, lavorare nuovamente l'impasto e poi stenderlo in forma rettangolare su un piano di lavoro infarinato. Disporre la carta da forno sulla teglia e adagiarvi sopra l'impasto. Fare dei buchi nella pasta con le dita o con il manico di un cucchiaio di legno, coprire nuovamente e lasciare lievitare per altri 10 minuti.
3. Versare 3-4 cucchiai di olio sulla pasta e cospargere di sale e del rosmarino rimanente. Mettere quindi nel forno preriscaldato (forno ventilato: 175°C) e inumidire con un po' d'acqua. Cuocere per 10-15 minuti fino a quando la focaccia sarà dorata. Irrorare la focaccia finita con un altro po' di olio, quindi lasciarla raffreddare e gustarla.