Design Biofilico

Design Biofilico

Come l’arredamento naturale migliora il benessere – e quale ruolo svolgono le carte da parati:
In un mondo sempre più urbanizzato, il desiderio di natura e di rallentare i ritmi della vita quotidiana si fa sentire anche all’interno delle proprie mura domestiche. Il design biofilico – ovvero l’approccio progettuale che si ispira alla natura – è ormai molto più di una semplice tendenza passeggera.

Si tratta di un approccio progettuale supportato da evidenze scientifiche e ormai ben consolidato nei concetti moderni di interior design. Particolarmente interessante: anche le carte da parati possono essere utilizzate in modo mirato per sostenere i principi del design biofilico.

Cosa significa esattamente “biophilic design”?

Il termine biofilico deriva dal greco antico e significa letteralmente “che ama la natura”. Il concetto si basa sull’idea che l’essere umano possieda un legame profondo e innato con la natura – un’eredità evolutiva che ancora oggi influisce sul nostro benessere. Nell’ambito dell’interior design, questo si traduce in ambienti progettati per includere elementi naturali o per imitarli visivamente e a livello sensoriale.

Si distinguono tre dimensioni fondamentali:

  1. Riferimenti diretti alla natura, come le piante, la luce naturale o la ventilazione naturale.

  2. Riferimenti indiretti alla natura, attraverso forme organiche, materiali naturali o palette cromatiche ispirate alla terra.

  3. Qualità esperienziale dello spazio, ovvero come uno spazio viene percepito – per esempio, trasmettendo una sensazione di protezione, profondità visiva o variazioni luminose.

La carta da parati come strumento di design biofilico

Quando si parla di ambienti biofilici, si pensa spesso a piante da interno di grandi dimensioni o a superfici in legno. Tuttavia, il ruolo della decorazione murale è spesso sottovalutato. In realtà, la carta da parati è uno strumento efficace e versatile per portare la natura all’interno, sia dal punto di vista estetico che emotivo.

1. Motivi e colori ispirati alla natura

Le carte da parati con motivi floreali, botanici o paesaggistici introducono immediatamente la natura nello spazio – che si tratti di una giungla lussureggiante, di un delicato disegno floreale o di un panorama acquatico rilassante. Le tonalità usate si rifanno spesso a verdi tenui, marroni naturali, blu profondi e sabbia, tutti colori che favoriscono la calma e l’equilibrio.

2. Materialità e effetto tattile

Anche la sensazione al tatto ha la sua importanza: carte da parati strutturate, goffrate o con finitura tessile aggiungono profondità sensoriale oltre all’effetto visivo. Sono particolarmente efficaci le superfici opache e leggermente irregolari che imitano materiali naturali come la pietra, la corteccia o il lino.

3. Zonizzazione e spazi di rifugio attraverso la decorazione murale

Il design biofilico non implica che un ambiente debba essere interamente “verde”. Spesso basta una carta da parati posizionata strategicamente per creare zone specifiche: un angolo lettura tranquillo, una parete rilassante dietro il letto o un’area di home office stimolante. La decorazione mirata delle pareti può contribuire a strutturare lo spazio in modo emozionale – senza necessità di interventi edilizi.

Un design che agisce – all’interno e all’esterno

Che l’ambiente influisca sul nostro umore e sul nostro comportamento non è più un segreto. Studi dimostrano che i principi del design biofilico possono ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e aumentare la sensazione soggettiva di benessere. Soprattutto nei contesti urbani, dove l’accesso alla natura è spesso limitato, l’arredamento degli spazi abitativi può diventare una risorsa fondamentale per ritrovare equilibrio.

Conclusione: la decorazione murale come ponte verso la natura

L’applicazione dei principi biofilici non deve necessariamente partire dall’architettura – spesso è sufficiente un intervento decorativo ben studiato. Le carte da parati offrono una soluzione efficace e creativa per ristabilire un legame tangibile con la natura. Che si tratti di una parete d’accento scenografica o di un dettaglio più discreto: la carta da parati giusta non solo crea atmosfera, ma avvicina la natura a chi ne ha più bisogno.

Related products

Tranquil Pool

Carta da parati fotografica TNT
€ 238,82*

Jungle Trail

Carta da parati fotografica su carta
€ 90,36*

Tropenwelten

Carta da parati fotografica TNT
€ 297,46*

Rainbow Lands

Carta da parati fotografica TNT
€ 218,11*

Redwood Trail

Carta da parati fotografica TNT
€ 218,11*

Pale Panoramic

Carta da parati fotografica TNT
€ 227,50*

Cookie di tracciamento per la migliore esperienza Komar 🍪


Selezionando "Accetta il tracciamento" si consente a Komar di utilizzare cookie, pixel, tag e tecnologie simili. Utilizziamo queste tecnologie per conoscere le impostazioni del dispositivo e del browser in modo da poter tracciare la vostra attività. Lo facciamo per fornirvi pubblicità personalizzata e per garantire e migliorare la funzionalità del sito web. Komar può condividere questi dati con terze parti - come i partner pubblicitari dei social media come Google, Facebook, Pinterest e Instagram - per scopi di marketing. Per ulteriori informazioni, visitare la nostra Informativa sulla privacy (vedere la sezione Cookie). Qui scoprirete anche come utilizziamo i vostri dati per scopi necessari (ad es. sicurezza, funzione carrello, registrazione).

Gestire il tracciamento


Selezionare e accettare le preferenze di tracciamento:

Komar e i nostri partner pubblicitari (comprese le piattaforme di social media come Google, Facebook, Pinterest e Instagram) utilizzano il tracciamento per fornirvi offerte personalizzate che vi consentano di vivere appieno l'esperienza Komar. Ciò include la visualizzazione di "pubblicità diretta su piattaforme pubblicitarie di terzi", come descritto nell'Informativa sulla privacy. Se non accettate questo monitoraggio, vi verranno comunque mostrati annunci Komar casuali su altre piattaforme.

Utilizziamo il tracking funzionale per analizzare l'utilizzo del nostro sito web. Questi dati ci aiutano a individuare i bug e a sviluppare nuove funzionalità. Ci permette inoltre di testare l'efficacia delle nostre pagine. Inoltre, questi cookie forniscono spunti per analisi pubblicitarie future e aiutano a sviluppare i prodotti.

Utilizziamo i cookie per consentire il funzionamento del sito web e per garantire il corretto funzionamento di alcune funzioni, come la possibilità di effettuare il login o di aggiungere un prodotto al carrello. Questo monitoraggio è sempre abilitato, altrimenti non sarà possibile vedere il sito web o fare acquisti online.

Volete saperne di più su come vi tracciamo? Leggi la nostra politica sulla privacy